La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) ed è valida solo per il sito www.datapolicy.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente seguendo uno dei link presenti nel presente sito.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Questo sito appartiene a Franco Benini, titolare del trattamento dei dati personali. Per qualsiasi necessità o richiesta inerente il trattamento (compreso l’esercizio dei diritti, meglio specificati nell’apposita sezione), la e-mail di contatto è dpo@datapolicy.it.
OGGETTO DEL TRATTAMENTO: Il sito www.datapolicy.it può raccogliere dati personali forniti volontariamente dall’interessato mediante il form presente nella pagina contatti e mediante la registrazione degli utenti necessaria per poter commentare le notize dove questo è permesso. Quando gli utenti lasciano commenti nel sito, vengono raccolti dati che è possibile riferire all’interessato quali ad esempio l’indirizzo IP o lo user agent del browser, ovvero l’informazione che può identificare il tipo di programma di navigazione utilizzato. Questo sito non richiede categorie particolari di dati personali (dati sensibili) né dati giudiziari.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO: i dati personali raccolti durante la navigazione (indirizzo IP, user agent del browser, lingua del sistema…) vengono utilizzati automaticamente dai sistemi con la finalità facilitare la navigazione e migliorare l’interazione tra il sito e l’utente. I dati forniti volontariamente dall’utente (cognome, nome, indiritto e-mail) sono raccolti per rispondere alle richieste degli interessati o per pubblicare i commenti nei post per i quali questa opzione è permessa. In questo secondo caso i dati sono raccolti previo consenso esplicito fornito dall’utente.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO: i dati personali raccolti sono trattati con strumenti informatici del titolare del trattamento dotati di adeguati sistemi di sicurezza oppure tramite i sistemi informatici di fornitori (es. cloud provider, fornitori del servizio di hosting o e-mail) che forniscono adeguate garanzie di sicurezza.
NATURA DEI DATI RACCOLTI: Durante la navigazione sono necessariamente raccolti dati non direttamente riconducibili a soggetti identificabili (quali l’indirizzo IP, il nome di dominio del PC degli utenti, parametri tecnici o temporali collegati alle richieste fatte al sito o al sistema utilizzato dall’utente), che possono tuttavia, almeno teoricamente, essere ricondotti all’identità degli utenti. Questi dati sono trattati per il tempo necessario a soddisfare le richieste di navigazione. I dati raccolti tramite i form di contatto o i commenti ai post sono lasciati volontariamente dall’utente e sono necessari per le finalità esposte nell’apposita sezione della presente informativa. Il mancanto consenso non permetterà di inoltrare la richiesta e di ricevere le informazioni o non permetterà di lasciare commenti ai post.
COOKIES: Il sito www.datapolicy.it non utilizza cookies diversi da quelli tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
DESTINATARI DEI DATI: I dati raccolti possono essere comunicati a soggetti terzi fornitori di servizi necessari al funzionamento del sito o dei servizi forniti quali fornitori di servizi cloud, email provider che, dove necessario, assumono il ruolo di Responsabili del Trattamento. In alcuni casi i destinatari dei dati potrebbero effettuare operazioni di trattamento al di fuori della UE (ad esempio nel caso di cloud provider). Il trasferimento in questo caso è autorizzato sulla base di una decisione di adeguatezza della UE o in base ad adeguate garanzie come previsto dagli artt. 45 e 46 del Reg. UE 2016/679. Nel caso di richieste di informazioni ricevute tramite l’apposito form.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: I dati raccolti automaticamente durante la navigazione con finalità tecniche per agevolare la comunicazione tra il sito e l’utente vengono conservati fino alla fine della sessione di navigazione. I commenti ai post ed i relativi metadata (dati contenenti specifiche relative alla risposta, compresi dati che possono indirettamente identificare il mittente) vengono conservati per un periodo di dieci anni. I dati raccolti tramite i form di contatto con finalità di risposta a richieste dei visitatori del sito vengono conservati per dieci anni.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI: Il visitatore del sito ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento; di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei propri dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto o in parte, all’utilizzo dei dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti a te riconosciuti ai sensi degli artt. 15-22 Regolamento UE n.2016/679. La richiesta di esercizio dei diritti può essere inviata al titolare via e-mail all’indirizzo dpo@datapolicy.it
MODIFICHE ED AGGIORNAMENTI: La presente informativa potrà subire modifiche, la invitiamo pertanto a consultare periodicamente le informazioni collegate al link “privacy” presente in calce alle pagine in tutto il sito www.datapolicy.it.
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2022