- Sanzione per illecito controllo delle e-mail dei dipendentiIl Garante per la Protezione dei Dati Personali ha sanzionato la Regione Lazio per illecito controllo dei metadati relativi alle e-mail dei dipendenti. Nel caso in esame, la Regione aveva avviato un’indagine interna per una sospetta divulgazione a terzi di … Read more
- Sanzione per nomina DPO in conflitto di interesseL’autorità di controllo di Berlino ha comminato una sanzione di 525.000 euro alla filiale di una società di e-commerce con base nella stessa città. La società ha nominato un Data Protection Officer (Responsabile della Protezione dei Dati) che ricopre anche … Read more
- Videosorveglianza e sanzioni: alcuni recenti provvedimentiGli impianti di videosorveglianza, sia domestici che aziendali, sono sempre più diffusi anche per la diminuzione del costo dei dispositivi. Si tratta tuttavia di sistemi che, se non utilizzati correttamente, espongono a rischi sia chi li attiva e li gestisce … Read more
- 10 settembre, scade il termine per chi utilizza Google AnalyticsSecondo il provvedimento del Garante n. 224 del 9 giugno 2022, il sito web che utilizza GA senza adeguate garanzie per gli interessati, viola la normativa sulla protezione dei dati personali perché espone i visitatori del sito a trasferimenti di … Read more
- Esercizio dei diritti: il titolare deve rispondere alle richieste in forma liberaNon è legittimo subordinare la risposta all’esercizio di un diritto da parte di un interessato all’utilizzo di uno specifico modulo per la richiesta. Il Garante lo ha sottolineato nel provvedimento 225 del 16 giugno 2022 nel quale ha esaminato un … Read more
- Nomina DPO non corretta – sanzionato un comuneUn Comune è stato sanzionato per 6.000 euro in seguito al reclamo di un ex dipendente che lamentava la comunicazione da parte del Comune al nuovo datore di lavoro di informazioni relative alla situazione debitoria personale dell’ex dipendente stesso, in … Read more
- Comunicazione dati conto corrente al padre del correntista e sanzione alla bancaPer aver comunicato i dati di movimentazione del proprio conto corrente al padre (cliente anch’egli dello stesso istituto), la cliente di una banca ha presentato reclamo per violazione delle norme sulla protezione dei dati personali. In seguito alle valutazioni effettuate … Read more
- Conservare i dati oltre il necessario può costare una sanzioneUna piattaforma online utilizzata da professionisti sanitari per gestire le prenotazioni delle visite dei pazienti in Grecia è stata sanzionata dall’autorità di controllo per non aver cancellato i dati di uno dei medici-utenti dopo la cessazione del rapporto. L’autorità ha … Read more
- Telemarketing senza consenso, nuova sanzioneIl Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it) ha imposto una sanzione di 20.000 euro a una società di telemarketing in seguito al reclamo presentato da un interessato il quale, dopo essere stato contattato telefonicamente aveva chiesto e non … Read more
- VIDEOSORVEGLIANZA ABITAZIONE PRIVATA – SANZIONE DELL’AUTORITÀ SPAGNOLALa Data Protection Authority spagnola AEPD ha sanzionato un privato cittadino per avere installato delle videocamere di sorveglianza a protezione della propria abitazione che, oltre a inquadrare gli spazi privati, permettevano di visualizzare anche un’area pubblica. L’autorità spagnola ha sanzionato … Read more
- Facebook e Google: sanzioni per 210 milioni di euro in FranciaCNIL (autorità di controllo “privacy” francese) in seguito a diverse segnalazioni e reclami che lamentavano la difficoltà nel rifiutare i coookie provenienti dal sito www.facebook.com, google.fr, youtube.com. Tra aprile e giugno 2021 l’autorità francese ha condotto delle indagini online, verificando … Read more
- Email in “CC” anziché in “BCC” e sanzioneL’Autorità britannica ICO (Imformation Commissioner’s Office) ha sanzionato un’ente di beneficienza attivo nel sostegno delle persone positive al virus HIV (HIV Scotland) per avere inviato via email a 105 persone associate l’invito ad un evento inserendo gli indirizzi nel campo … Read more
- In Portogallo divieto al trasferimento dati in paesi terziL’autorità per la protezione dei dati personali portoghese (CNPD) ha ordinato all’istituto di statistica nazionale (INE) di sospendere ore tutti i trasferimenti di dati personali negli Stati Uniti e in qualunque altra nazione al di fuori dello spazio economico europeo … Read more
- L’autorità spagnola sanziona Vodafone España per 8,15 milioni di euroIn data 11 marzo 2021, l’autorità di controllo spagnola (AEPD) ha sanzionato Vodafone España per varie violazioni collegate a campagne di marketing effettuate via SMS, telefonate o e-mail da parte di Vodafone o di società che agivano per conto di … Read more
- Videosorveglianza irregolare in condominio, sanzione in Svezia17 dicembre 2020 – L’Autorità di Controllo svedese ha imposto una sanzione di circa 30.000 euro ad un’impresa edile per avere installato una videocamera di sorveglianza in modo non conforme in un condominio. In particolare, la videocamera oggetto del reclamo … Read more
- Francia: sanzione a Google e Amazon per utilizzo di cookie “tracciatori” senza consensoL’utilizzo senza consenso di cookie di tracciamento costa ad Amazon una sanzione di 35 milioni di euro e a Google un totale di 100 milioni di euro. Si tratta di sanzioni comminate il 7 dicembre 2020 dall’autorità di controllo francese, … Read more
- Carenze nella gestione degli accessi ai dati sanitari e sanzioni per 3 milioni in SveziaI provvedimenti adottati negli Stati membri UE allargano le casistiche sulle quali i titolari dei trattamenti anche italiani possono prendere le loro decisioni. L’autorità di controllo svedese ha erogato sanzioni per quasi 3 milioni di euro dopo avere trovato carenze … Read more
- Controllo di accessi mancante in ospedale: sanzioneL’autorità di controllo norvegese ha sanzionato per circa 72.000 euro l’ospedale “Østfold HF Hospital” per avere archiviato nei propri server informazioni sensibili sui propri pazienti in cartelle prive di controllo di accessi senza che ci fossero log di sistema in … Read more
- Telemarketing in violazione al GDPR: sanzione del GaranteIl Garante per la Protezione dei Dati Personali ha sanzionato Vodafone per oltre 12 milioni di euro dopo avere appurato un trattamento illecito di dati personali di milioni di utenti con finalità di telemarketing. Il Garante ha anche ordinato alla … Read more
- INPS: violazioni dei dati e provvedimento del GaranteAd inizio aprile 2020, in seguito al D.L. 18/2020 contenente misure di sostegno connesse all’emergenza da virus COVID-19, l’INPS aveva previsto l’attivazione di nuovi sistemi che potessero supportare il previsto aumento di richieste di accesso ai servizi online. Una volta … Read more
- Banca sanzionata per illecito trattamentoIl Garante per la Protezione dei Dati Personali ha disposto una sanzione di € 600.000 per Unicredit S.p.A.. L’istituto nel 2017 aveva notificato all’Autorità (nonché denunciato alla Procura di Milano) una violazione dei sistemi informatici avvenuta attraverso i sistemi di … Read more