CYBERSECURITY NEWS

  • Malware diffuso con false email da servizi di homebanking
    il CERT-Agid segnala la diffusione di false email che sembrano provenire dal servizio “Relaxbanking” (servizi bancari online del gruppo ICCREA) e che mirano a rubare informazioni, credenziali di accesso, numeri di carte di credito e altro. Il messaggio di phishing … Read more
  • Microsoft Teams – Ricerca sulle vulnerabilità nell’autenticazione
    Il 13 settembre il risultato di una ricerca di Vectra AI, inizialmente mirata ad analizzare il sistema di eliminazione degli account disabilitati su MS Teams, ha mostrato una vulnerabilità nella gestione dei token di autenticazione delle app di Microsoft Teams … Read more
  • Minacce cyber: rapporto SANS 2022
    Il SANS institute ha pubblicato la ricerca 2022 nella quale si esaminano i metodi utilizzati dai professionisti della sicurezza IT per rilevare le minacce informatiche nel modo più efficace. Tra le altre cose, ai partecipanti e stata chiesta un’autovalutazione del … Read more
  • FBI avvisa: nuovi attacchi tramite virtual meeting
    Tra il 2019 e il 2021 negli USA si sono registrati diversi attacchi di tipo BEC/EAC (Business Email Compromise / Account Email Copromise) con l’utilizzo di piattaforme di virtual meeting. Gli attaccanti utiliizzano queste tecniche in modi diversi: Violazione dell’account … Read more
  • Aggiornamenti di sicurezza Apple
    Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per i sistemi operativi di diversi dispositivi. L’aggiornamento risolve alcune vulnerabilità tra cui due “zero day”. Informazioni sui dispositivi interessati si possono trovare al seguente LINK
  • Oltre 90 temi e plugin per WordPress sono a rischio di attacco
    Un imponente attacco di tipo “supply chain” ha compromesso 93 temi e plugin per WordPress inserendo una backdoor che può dare il controllo completo dei siti ad un attaccante. In totale sono stati compromessi 40 temi e 53 plugin di … Read more
  • Misure di sicurezza per il “Cloud”
    Il cloud computing e i servizi associati sono ormai una necessità per la maggior parte dei business. È una tendenza che ha avuto un’enorme accelerazione di recente con servizi quali Zoom, Microsoft 365, Google Workspace e molti altri, servizi che … Read more
  • Attenzione ai QR Code
    Attenzione a non scansionare i QR Code se non è strettamente necessario e se sono di provenienza ignota, lo strumento è tutt’altro che sicuro. Inquadrare un QR Code con lo smartphone ha lo stesso effetto del cliccare su un link … Read more
  • Attacco agli account Twitter verificati
    10 dicembre 2021 – Secondo il sito Bleeping Computer, nei giorni scorsi è stato lanciato un attacco per rubare le credenziali di accesso agli account verificati di Twitter, quelli che presentano il badge blu. I titolari di account verificati ricevono … Read more
  • Smartphone e privacy – punti di partenza
    È difficile fidarsi ciecamente della riservatezza delle app che installiamo nello smartphone. Anche quando diamo istruzione ad un’applicazione di non tracciare le nostre attività o di non accedere ai contatti o altre limitazioni, non c’è un modo semplice per verificare … Read more
  • Ransomware blocca oleodotto USA
    Un attacco di tipo “ransomware” ha lasciato senza carburante diverse aree degli Stati Uniti d’America. il 7 maggio la compagnia Colonial Pipeline ha dovuto bloccare i propri sistemi informatici a causa di un attacco informatico che ha avuto come conseguenza … Read more
  • Emotet e malware – diffusi milioni di account e-mail con password
    I resti del framework Emotet per la distribuzione di malware sono stati recentemente cancellati dalla rete, ciononostante gli effetti dannosi di anni di attacchi rimarranno a lungo nel web. Di recente l’FBI ha inviato al sito www.haveibeenpwned.com 4 milioni di … Read more
  • APP gratuite, i dati dei minori a rischio
    La facilità di accesso alle applicazioni per smartphone e tablet, la loro gratuità ed i deboli controlli espongono gli utenti, specie i minori, a rischi evidenti. Un recente rapporto di Federprivacy evidenzia come su 500 applicazioni di giochi dedicate ai … Read more