CNIL (autorità di controllo “privacy” francese) in seguito a diverse segnalazioni e reclami che lamentavano la difficoltà nel rifiutare i coookie provenienti dal sito www.facebook.com, google.fr, youtube.com. Tra aprile e giugno 2021 l’autorità francese ha condotto delle indagini online, verificando che Facebook e Google offrivano all’utente la scelta di accettare tutti i cookie con un singolo “click” su un bottone ma non fornivano una modalità altrettanto semplice per rifiutare tutti i cookie, in violazione delle normative vigenti.
L’ammontare della sanzione e il fatto che questa sia stata pubblicata è motivato dalla finalità del trattamento dei dati tramite cookie, dal numero di persone coinvolte e i profitti rilevanti indirettamente generati dall’utilizzo dei dati raccolti tramite i cookie.
In aggiunta alla sanzione, la CNIL ha ingiunto a Facebook e Google di mettere a disposizione degli utenti un pulsante o un sistema altrettanto semplice per rifiutare tutti i cookie entro tre mesi dalla data della sanzione. In caso di mancato rispetto la commissione francese sanzionerà le compagine per ulteriori 100.000 euro al giorno per ogni giorno di ritardo.
(fonte: www.cnil.fr)