Le aziende, non da oggi, hanno una ragione in più per prendere sul serio la sicurezza informatica: in caso di misure di sicurezza non adeguate e/o in caso di incidenti potrebbe essere difficile o molto costoso trovare una copertura assicurativa per i danni derivanti da attacchi informatici. In Nord America questa tendenza è evidente da diversi mesi, le compagnie assicurative negli ultimi anni hanno visto aumentare i risarcimenti e sono diventate più rigorose nel valutare il livello di sicurezza delle aziende prima di attivare una polizza. Di recente, una scuola canadese si è vista aumentare il premio del 320% (da 6.000 $ a 22.000 $) pur in assenza di incidenti ed ha ricevuto contestualmente una comunicazione dalla compagnia con la quale la stessa comunicava l’abbassamento del livelli di risarcimento fino alla completa adozione dell’autenticazione a due fattori per gli account dell’istituto.
