L’azienda definisce e assegna le responsabilità per la valutazione della conformità delle attività di marketing diretto con la normativa vigente prima di intraprendere tali attività
Argomento 1.1 - Governance del marketing diretto
L’organizzazione ha definito e promuove delle policy e procedure per il marketing diretto che contengono le linee guida per la conformità di tali attività e rivede periodicamente le policy per garantirne l’aggiornamento alle modifiche normative.
Argomento 1.1 - Governance del marketing diretto
L’azienda mette in atto misure per garantire l’adeguata formazione al personale con responsabilità nell’ambito del marketing diretto (inclusi fornitori e lavoratori temporanei)
Argomento 1.2 - Formazione specifica
L’azienda ha rilevato il necessario consenso per il trattamento dei dati personali finalizzato alle attività di marketing diretto in conformità con la normativa vigente
Argomento 1.3 - Basi legali per il marketing diretto
Se le attività di marketing diretto fanno affidamento sulla base di liceità del “legittimo interesse”, l’azienda ha effettuato il test in tre parti o un test analogo per valutare il bilanciamento degli interessi e ha verificato la conformità con altre eventuali normative e regolamenti
Argomento 1.3 - Basi legali per il marketing diretto
Prima di utilizzare elenchi acquistati da terzi, l’azienda ne ha valutato l’origine e l’accuratezza per assicurarsi che siano stati costituiti in conformità con la normativa vigente
Argomento 1.4 - Elenchi di contatti acquisiti da terzi
Se l’azienda vende liste di contatti per marketing, tali elenchi sono stati costituiti seguendo le normative vigenti e riflettono le volontà degli interessati
Argomento 1.5 - Liste di marketing
L’azienda ha identificato le attività di marketing diretto effettuate tramite telefonate con operatore e le effettua in conformità con la normativa vigente.
Argomento 1.6 - Marketing telefonico
L’azienda ha identificato le attività di marketing diretto con chiamate automatizzate (senza operatore) e le effettua con il consenso esplicito degli interessati in conformità con la normativa in vigente.
Argomento 1.6 - Marketing telefonico
L’azienda riconosce le operazioni di email marketing, si assicura di avere ottenuto il consenso preventivo e si assicura che il consenso sia in vigore (non sia stato revocato e non sia stato rilasciato più di ___ mesi prima), in conformità con la normativa vigente
Argomento 1.7 - Email marketing
L’azienda invia messaggi di marketing via posta solo agli interessati che non si sono opposti a tale trattamento (tramite il registro delle opposizioni o richiesta di opposizione al trattamento).
Argomento 1.8 - Marketing via posta
L’azienda invia messaggi di marketing via fax ai soli interessati che hanno espresso il consenso esplicitio a tale finalità di trattamento.
Argomento 1.9 - Marketing via fax
L’azienda adotta meccanismi idonei ad assicurare che gli interessati possano esercitare faciomente il diritto di opt-out (revoca del consenso o opposizione al trattamento, a seconda della base giuridica) alle comunicazioni di marketing.
L’azienda ha definito una policy per la conservazione dei dati detenuti con finalità di marketing diretto.
Argomento 1.11 - Conservazione dei dati personali