TITOLARE E RUOLI “PRIVACY”

L’organigramma privacy schematizza i ruoli coinvolti nei trattamenti di dati personali. Non è un adempimento obbligatorio, nelle organizzazioni più strutturate può aiutare e tenere sotto controllo le diverse autorizzazioni al trattamento nel rispetto dei principi di minimizzazione e di limitazione delle finalità (art. 5 del GDPR).

Ad ogni ruolo indicato nell’organigramma deve corrispondere un incarico o un accordo formalizzato.

Il Titolare può definire uno schema comprendente tutti i trattamenti da cui derivare, se necessario, degli schemi relativi a ciascun specifico trattamento.

L’immagina a fianco riporta un esempio di organigramma “privacy”. Non sempre i ruoli menzionati sono tutti presenti in un’organizzazione.


TITOLARE DEL TRATTAMENTO


RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RDP o DPO)


AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO


RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO


CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO


AMMINISTRATORE DI SISTEMA


SOGGETTI DESIGNATI A COMPITI SPECIFICI