L’autorità di controllo norvegese ha sanzionato l’ente stradale nazionale per un totale di € 37.400 per avere utilizzato in modo eccessivo i dati provenienti dagli impianti di videosorveglianza relativi a fornitori, impiegati e partner commerciali. Questi dati sono stati utilizzati per documentare inadempienze contrattuali (o presunte tali) diversi mesi dopo gli eventi, utilizzo incompatibile con la finalità originaria dell’impianto di videosorveglianza che era la possibilità di intervenire prontamente in caso di problemi di sicurezza. Nel valutare la compatibilità o meno del trattamento dati con la finalità iniziale, il Garante norvegese ha enfatizzato come il nuovo trattamento vada ampiamente a svantaggio delle controparti dell’ente e sia in conflitto con le finalità attese dagli interessati in relazione alla raccolta dei dati di videosorveglianza. Inoltre l’ente ha violato le norme sulla conservazione dei dati di videosorveglianza avendo conservato gli stessi per più dei sette giorni consentiti.
(fonte: edbp.europa.eu.com)